 
			
			
		
"Che cosa succede quando si consulta l'I Ching? Un ritmo complicato di attrattori frattali nello spazio-tempo si focalizza sulla nostra materia-energia, sintonizzandosi direttamente col nostro atteggiamento mentale per svelarci uno specifico esagramma in armonia con le nostre istanze, di cui evidenzia il modello dinamico. Il responso va inserito e ripolarizzato nel
segreto dei nostri fugaci pensieri, tanto sottile è l'I Ching. Altrettanto completa, esauriente e sintonizzata col tutto è la rete cosmica della realtà. Se riteniamo che l'occhio divino si rispecchi in quello di un passero, è normale pensare che la mente divina è in noi, [anche se attingervi non è così semplice senza creare quel "vuoto interno che fa l'utilità del vaso"..].
Si va, [infine,] a leggere il testo per scoprire la dinamica archetipica di quello specifico esagramma, da applicare per analogia qualitativa alle istanze personali."
[Katya Walter "il Tao del Caos"(1994) ed.'99 Piemme pag.167-174]
Che cos'è una scuola evolutiva?
Un sistema completo che pone le basi di uno sviluppo armonico dell'essere e delle sue potenzialità latenti o “siddhis” che altrimenti languirebbero inespresse per intere ere geologiche.
Perché proprio le Arti Marziali?
Perché attraverso il lavoro sul corpo ed il contatto con il mondo esterno rappresentato dall'altro, arriviamo ad afferrare la sottile immagine poliedrica e variegata del nostro essere in progress, in divenire, contenitore di infinite esistenze potenziali se fermo sul piano mentale, ma di una sola possibile per noi ora, se scendiamo in quello esperienziale: quella che stiamo vivendo.
Quali sono a grandi linee le tappe fondamentali di questo cammino?
Se usiamo come segnaletiche stradali lo  sbocciare consapevole dei vari centri evolutivi dell'essere  (manifestazione tangibile di prove karmiche superate) possiamo  fissare nei Chakras i sette livelli di base che segnano il cammino di  questa evoluzione materiale, energetica, animica, mentale e  spirituale.
   
 
Si ma in pratica di che stiamo parlando?
Superare le prove relative al primo  chakra significa sconfiggere rispettivamente “.. i pensieri di  dubbio, di indulgenza, di sfiducia, di presunta incapacità, di  inarrivabile e non necessaria perfezione, persino di indegnità, che  vivono opulenti nella mia mente.”
 
   [Come esprime magistralmente  Giulio Achilli nel suo “Virtù Superiori” a pag. 165.]
   Le Arti Marziali, attraverso lo scontro-incontro con l'altro si  occupano principalmente di educare e sconfiggere se stessi ed il  proprio Ego.
   
 
E se volessimo pensare positivo, in  pratica che dovremmo fare?
   
   "Se il mio impegno  rimane:
   Puro, Equilibrato, Consapevole, Costante, Deliberato, con Spirito di sacrificio, 
 al Servizio della Vita (dedizione al Tao)
 allora  non posso mancare di raggiungere la meta." [ibid]
Tutto questo cosa c'entra con le Arti Marziali?
Questa è la Via del Guerriero; non  quella di bruti che si sfidano nell'arena perché hanno avuto magari  un padre padrone che li ha massacrati e devono dimostrare a loro  stessi ed al mondo che valgono qualcosa, restando disconnessi dalla  sorgente del potere che è dentro di loro, privi di Fede nei doni e  nel loro Sogno Personale che  gli è stato affidato da Dio perché lo  realizzino: Qui ed Ora.
   
   
   Tutto questo è troppo difficile  da realizzare ..
   
   Ogni scalata comincia con un passo
   
 
| WU DE virtù - marziali | |
|---|---|
| Qianxu | Umiltà | 
| Zunjing | Rispetto | 
| Zhengyi | Rettitudine | 
| Xingyong | Affidabilità | 
| Zhongcheng | Lealtà | 
| Yizhi | Volontà | 
| Rennai | Resistenza | 
| Yili | Perseveranza | 
| Hengxin | Pazienza | 
| Yonggan | Coraggio | 
 
             
                 
                    