Stage tenuto presso la A.D.A.O. Accademia di Arti Orientali del M Salvalaggio



Piane di Montegiorgio il 27/05/2007

Per me è stata sicuramente una esperienza tra quelle più; positive che ho avuto come insegnante, dato il profondo rispetto che vige all'interno della scuola: pensate che per entrare nella stessa si dev'essere presentati da un membro che garantisca sulla vostra rettitudine e comportamento, e si deve versare l'intera quota annuale anticipatamente: segno di professionalità e rispetto della tradizione oltre che di un maestro che sa il fatto suo.

La più grande soddisfazione è stata che sono stato scelto a distanza di quattro anni dalla manifestazione dell'UKIDA (11/2003) ove si esibivano decine di scuole di tutti gli stili con centinaia di partecipanti in uniforme griffata mentre noi con semplici pantaloni neri e maglietta bianca, in cinque, a detta del M° Salvalaggio (praticante da oltre quarant'anni) siamo stati gli unici ad essere armonici in ciò che presentavamo: praticamente tutto il bagaglio tecnico dell'ASKT!

M.C

ASAM

Pervenuta in Redazione il 09/08/2007dalla
www.Asam-Italia.it


Loro segnalazione spontanea


Cosa dicono di Noi...



salvalaggio school

maestri dojo

salvalaggio school
Arjuna chiede: "- O progenie dei Potenti, che cosa spinge l'uomo, anche contro il suo volere, a compiere il male, quasi che a forza vi fosse costretto?" Il Signore disse: "Lo spingono il desiderio e la collera, entrambi nati da rajas (azione) , l'uno colmo di di brama, l'altro colmo di odio. Sappi che questi sono i peggiori nemici dell'uomo. Come il fuoco è coperto dal fumo, come lo specchio è coperto dalla polvere, come l'embrione è coperto dall'utero, così la saggezza è coperta dalla passione. Da questo eterno nemico dei saggi è coperta la saggezza, o figlio di Kunti, sotto forma di brama e di inestinguibile fuoco. Questo nemico si dice dimora nei sensi, nella mente, nell'intelletto; attraverso di essi offusca la saggezza dell'anima incarnata. Perciò, o migliore fra i discendenti di Bharata, dapprima disciplina i tuoi sensi, poi annienta il malvagio distruttore della conoscenza differenziata ed indifferenziata. I sensi, si dice, sono superiori agli oggetti; la mente è superiore ai sensi; l'intelletto è superiore alla mente; al di sopra dell'intelletto c'é Lui. In tal modo consapevole (la consapevolezza ..l'unica cosa che permane insieme all'amore donato e ricevuto di tutta la nostra esistenza materiale terrena .. come abbiamo detto domenica) che è superiore all'intelletto, concentrati su di Lui, o tu dalle braccia possenti , e sconfiggi il nemico, che ha forma di insaziabile passione."

Bhagavad Gita cap.3 versetti 36-43
© Copyright 2020 - TaiChiChen.it - Cookie Policy & Privacy
Generata in 0.012 secondi