Scuola di Autoconsapevolezza "Centro VELTHE"


a cura di mArco

Pasqua 2012 Celleno (Viterbo)

L'esperienza di Pasqua è stata intensa ed unica come tutto ciò che accade in quella magica terra di Velthe, divinità etrusca della Tuscia ed in particolare di Celleno apparsa in meditazione in un particolare rituale sciamanico al fondatore del centro Pietro Catania, ivi residente con le due figlie brasiliane. Ogni volta è occasione d'incontro e conoscenza di persone nuove, Paolo viticultore Valtellinese che mi ha iniziato alla potatura del Nibbiolo o Laura, ristoratrice toscana in cerca dell'illuminazione. Per la prima volta Pietro ed io, amici da trent'anni conosciuti ad ingegneria negli anni '80 alla Sapienza di Roma, dopo aver ricercato entrambi in vie affini lui lo Yoga ed io il Tai Chi, abbiamo finalmente gestito la nostra prima pratica coordinata integrata con meditazione-preghiera finale.
Ci sono poi state pratiche di Yi Quan e Tai Chi, balli liberi alla "Osho" e gite alle terme libere lì vicino, passeggiate in notturna sotto la luna e quant'altro in un clima di vera e propria "famiglia universale" clima difficilmente sperimentabile altrove.




Pietro Catania, è il fondatore, assieme a me, Letizia, Michele, Petra e Valeria (tutti per le loro competenze specifiche) del centro multidisciplinare per l'evoluzione spirituale a partire dalla corporeità di ciascuno di noi: "Velthe" - a Celleno nel cuore della Tuscia - ove si organizzano incontri nei momenti forti di passaggio dell'anno ai quali ciascuno può partecipare condividendo le proprie realizzazioni consolidate o collaborando con un offerta alle spese della vita del centro in ragione dei propri mezzi economici).



Capodanno 2012


Eravamo da quattro giorni a Celleno nel centro di Pietro Catania, un maestro di Yoga proprio a pochi chilometri da Soriano nel Cimino e quello che doveva essere uno stage di noi tre maestri di varie discipline si è trasformato per "volontà propria" in un esperienza potentissima con tutt'altre persone ed energie e dinamiche completamente diverse da quelle che ci aspettavamo quando l'avevamo organizzato ma potentissime e veramente impressionanti ... noi, seguendo il Tao, abbiamo assecondato questo flusso potentissimo che si stava manifestando consapevoli che il tutto trascendesse le singole individualità e personalità di coloro che l'avevano organizzato.


Meditation Center of Celleno 'Sun and Moon'






Centro VELTHE
Strada Canne, 10/A Celleno (VT)
Cell. 333 707 4934
E-Mail: pietrocelleno@gmail.com

panorama
Considerando tutti gli esseri senzienti superiori persino alla gemma che esaudisce i desideri
di realizzare il fine supremo, possa io costantemente prenderli a cuore.

Quando mi trovo in compagnia di altre persone mi riterrò sempre inferiore a tutti
e dal profondo del cuore li avrò cari e supremi.

Vigile, ogni volta che sorge un difetto mentale che metta in pericolo me stesso e gli altri
lo affronterò e lo eliminerò senza indugio.

Vedendo esseri di natura malvagia sopraffatti da azioni negative e gravi sofferenze
terrò care tali rare creature come se avessi trovato un prezioso tesoro.

Quando altri, per invidia, mi tratteranno ingiustamente, mi insulteranno o faranno cose simili
accetterò la sconfitta, ed offrirò la vittoria ad altri.

Quando qualcuno che ho beneficato ed in cui ho riposto grandi speranze
mi infligge un grave danno, lo considererò il mio santo maestro spirituale.

In breve, direttamente e indirettamente, io offro ogni beneficio e felicità a tutti gli esseri senzienti, mie madri;
possa io in segreto farmi carico di tutte le loro sofferenze e azioni negative.

Possano essi non essere mai contaminati dai concetti causati dalle otto preoccupazioni mondane,
e consapevoli che tutte le cose sono illusorie
possano tutti loro, privi di attaccamento, essere liberati dalla schiavitù.

Le otto strofe della trasformazione del pensiero di Ghesce Langri Thangpa
traduzione a cura di Lama Thubten Zopa Rimpoche (Cambiare la mente, Pomaia, Chiara Luce, 1996)
© Copyright 2020 - TaiChiChen.it - Cookie Policy & Privacy
Generata in 0.015 secondi