Manifestazione UKIDA 7/12/2003 Macerata



L’esibizione della “Yi Quan Kung Fu Tai Chi Chen” oggi con sede a Pergola, è stata composta da 5 quadri relativi a 4 stili di Kung Fu interno più uno con l’uso delle armi.
Il kung fu interno non è altro che la specializzazione del sistema cinese che s’inizia fin da piccoli con quello esterno tradizionale e moderno a cui diamo il nome per semplificare di Shao Lin e di Wushu; mentre quello interno lo si apprezza in genere quando si è più maturi dopo i 30 anni di età.





Nell' Ordine: mArco, Anas Rahmoune, Daniele Bellancini, Alessandro Beretta, Matteo Antonelli.














“Non voglio avere fretta. La vita è una e la fretta la fa bruciare velocemente
e quando hai qualcuno a cui vuoi bene lo sacrifichi sempre in virtù della fretta personale di
realizzarti ed essendo consapevole di questo non voglio fare l'errore di non darmi ascolto
e di sacrificare il tempo che trascorro con i miei o con le persone a cui tengo.
L'ansia divora troppi spazi delle nostre esistenze.
Dovremmo prendere esempio dalle stelle. Stare fermi e brillare nella storia.
Forse è solo poesia o un pensiero stupidamente bello, sicuramente è quello
che bisogna fare ogni tanto. Quando ci si ferma
ci si rende conto che il tempo è tiranno solo se lo si lascia fare.
Sto arrivando pian piano alla conclusione che la nostra esistenza è un punto
che viene tenuto nello spazio da infinite forze che tirano ognuna dalla propria parte.
Allora io sto fermo e non mi oppongo e ad un tratto tutte smettono di tirare.”

Giovanni Luca Sciové
© Copyright 2020 - TaiChiChen.it - Cookie Policy & Privacy
Generata in 0.012 secondi